La disciplina sui fertilizzanti nasce negli anni ’70 a livello europeo mentre in Italia in quadro normativo trova la sua origine nella Legge748/1984 dalla quale si evincono le definizioni specifiche per:

“fertilizzante” si intende “qualsiasi sostanza che, per il suo contenuto in elementi nutritivi oppure per le sue peculiari caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche contribuisce al miglioramento della fertilità del terreno agrario oppure al nutrimento delle specie vegetali coltivate o, comunque, ad un loro migliore sviluppo” e comprende prodotti minerali, organici e organo–minerali, che si suddividono in “concimi” ed “ammendanti e correttivi”.

“concime” si intende “qualsiasi sostanza, naturale o sintetica, minerale od organica, idonea a fornire alle colture l’elemento o gli elementi chimici della fertilità a queste necessarie per lo svolgimento del loro ciclo vegetativo e produttivo, secondo le forme e le solubilità previste dalla presente legge”.

“ammendante e correttivo” si intende “qualsiasi sostanza, naturale o sintetica, minerale od organica, capace di modificare e migliorare le proprietà e le caratteristiche chimiche, fisiche, biologiche e meccaniche di un terreno”.

“compost” si intende il prodotto ottenuto dalla degradazione batterica di rifiuti solidi urbani e di materiali vegetali (scarti di agricoltura o giardinaggio) e utilizzato in agricoltura come fertilizzante.

“digestato” si intende  il residuo del processo di digestione anaerobica. Può derivare dalla digestione di: effluenti zootecnici, biomasse vegetali (di scarto o dedicate), sottoprodotti di origine animale (SOA), fanghi di depurazione, frazione organica dei rifiuti solidi urbani.

Oggi, la disciplina sui fertilizzanti è stata aggiornata attraverso il D. Lgs. 75/2010 riguardante il “Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88”.

A chi ci rivolgiamo

Bianalisi srl offre supporto al Cliente attraverso l’esecuzione delle prove richieste dalla legislazione applicabile in materia di caratterizzazione dei fertilizzanti e dei concimi, attraverso l’analisi chimica e microbiologica di compost, ammendanti e digestati.

Richiesta informazioni

Per un elenco completo dei parametri analitici che siamo in grado di analizzare e per qualsiasi altra informazione potete contattarci compilando il form sottostante.

1 Step 1
Consenso privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder